Dal luglio 2016, la nuova legge sull'imposta di successione si applica ai beni aziendali. La determinazione dell'imposta di successione è diventata molto più complessa. Tuttavia, la legge fiscale riformata prevede anche una serie di nuove possibilità di esenzione fiscale. La riforma si è resa necessaria perché la Corte costituzionale federale nell anno del 2014 ( sentenza BVerfG, Urteil v. 17.12.2014, Az.: 1 BvL 21/12) aveva dichiarato le vecchie regole parzialmente incostituzionali. La precedente tassazione dei beni aziendali era sproporzionata rispetto a quella dei beni privati. I giudici costituzionali hanno chiesto un nuovo regolamento che imponga un'equa tassazione dei beni aziendali.
I. Attività ammissibili
Come in passato, occorre innanzitutto determinare il valore generale delle attività ammissibili. Ai sensi del § 13b Abs. 1 Erbschaftsteuergesetz (ErbStG) (legge sull'imposta di successione) ciò include:
attività agricole e forestali,
attività operative nazionali,
partecipazioni in società di persone ad attività commerciale o in società di persone e azioni di società in cui la partecipazione è superiore al 25%.
Al valore delle attività ammissibili si aggiunge il valore netto delle attività di gestione, la deduzione dei debiti pro rata e l'aggiunta di attività di gestione innocue per determinare le attività ammissibili. Ciò che appartiene al patrimonio amministrativo è determinato dal § 13b (4) ErbStG. Comprende, ad esempio, terreni, opere d'arte e titoli messi a disposizione di terzi. L'obiettivo è quello di impedire trasferimenti di attività a breve termine, al fine di esaurire il limite di esenzione del 15%.
I beni non favoriti possono anche diventare beni amministrativi preferenziali attraverso l'investimento nella società entro due anni dall'eredità. La cattura nel sottostante § 13b Abs. 5 ErbStG: Il testatore deve aver già perseguito i piani corrispondenti. Detraendo il valore netto delle attività amministrative ridotto delle attività amministrative innocue e dei debiti pro rata, si ottengono le attività privilegiate.
II. Determinazione dell'imposta di successione
1. Beni dei beneficiari fino a 26 milioni di euro
In caso contrario, l'85% dell'acquisizione rimane esente da imposte se i beni del beneficiario non superano i 26 milioni di euro per acquirente - si sommano diverse acquisizioni nell'arco di dieci anni - e si rispettano i totali salariali annuali, che dipendono dal numero di dipendenti e dal periodo di conservazione. Il fattore decisivo è il salario medio degli ultimi cinque anni a partire dalla data di esigibilità dell'imposta di successione, vale a dire, in generale, dal decesso del defunto. Il libro paga include salari e stipendi e altri benefici. La novità è la riduzione del numero di dipendenti da 20 a soli 5, da cui devono essere rispettate le norme sui salari per l'esenzione fiscale. La novità per quanto riguarda il numero di dipendenti e il calcolo del totale dei salari è che i dipendenti in congedo di maternità, congedo parentale, malattia di lunga durata, tirocinanti e lavoratori stagionali non contano. Inoltre, non è più possibile suddividere un'impresa in più imprese per ridurre il numero di dipendenti.
L'informazione sul totale salariale significa anche che deve essere ottenuta durante il rispettivo periodo di ritenuta per ottenere l'esenzione fiscale. Questo dovrebbe essere il caso solo quando i posti di lavoro sono salvaguardati.
Regole e opzioni delicate
Coloro che ereditano beni inferiori a 26 milioni di euro possono scegliere irrevocabilmente la cosiddetta esenzione dall'opzione invece dell'esenzione standard. Ciò può comportare un'esenzione del 100% dall'imposta di successione se i beni patrimoniali ammissibili non sono costituiti per oltre il 20% da beni amministrativi non privilegiati. Inoltre, gli acquirenti devono rispettare i requisiti più elevati di cui sopra per il regolamento dei salari.
Esame dei requisiti di misericordia
L'esame della necessità di conservazione è escluso nella scelta del modello di fusione. L'acquirente può richiedere qui l'esenzione fiscale se non è in grado di pagare l'imposta di successione sul suo patrimonio privato. In ogni caso, deve essere utilizzata la metà dei beni ricevuti in eredità o in donazione e dei beni che gli appartenevano già al momento dell'eredità. Inoltre, il presupposto per la concessione di un audit di esenzione è il rispetto della massa salariale e del periodo di mantenimento dopo l'esenzione standard. Inoltre, entro dieci anni, nessun altro patrimonio può essere messo a disposizione dell'erede per donazione o successione.
Trattandosi di un tema di estrema complessitàsi suggerisce di contattare lo studio.
Lo Studio Rechtsanwaltskanzlei Pagliaro, Colonia, Germania, lavora da venti anni nel campo legale del diritto italo tedesco.
Contatti
Tel. 0049 221 9483941
Fax. 0049 221 9483940